18/11/2024 , Pubblicato da Segreteria di Classe

Allenamenti

Raduno cambio categoria a Talamone

04-08 dicembre 2024

Per il 2024 abbiamo organizzando dal 04 al 08 dicembre p.v. il raduno cambio categoria presso la Seaside Sport Academy, associazione sportiva con base a Talamone.

 

Abbiamo contattato il “Residence il Poderino” che ci ha riservato la seguente offerta, fate riferimento a questa in fase di prenotazione, per il pernotto dei ragazzi, con disponibilità di:

1. n° 8 camere monolocale per 2 persone ad € 320,00 

(€ 80,00 a notte: 2 = € 40,00 a pax/al giorno)

2. appartamenti bilocali per 3 persone ad € 360,00                                                                                

(€90,00 a notte: 3 = € 30,00 a pax/al giorno)

3. trilocali per 4/5 persone ad € 460                                                                                           

(€115,00 a notte: 3 = € 23,00 a pax/al giorno)


Il cambio categoria è riservato a tutti gli atleti tesserati presso la nostra associazione di Classe iQfoil e Techno 293 (CH3, CH4, Experience, U13, U15, U17 e Plus per i Techno 293 e per l’iQfoil (Youth, Junior, cambio categoria ed avviamento) ed ha un costo simbolico di €30,00 per i 5 giorni.

Chiediamo agli allenatori interessati di compilare il modulo, entro e non oltre il 20 novembre p.v. ( CLICCA QUI) indicando il numero indicativo degli atleti e le categorie, per poter organizzare al meglio l’evento e ai genitori, che intendono portare i propri figli in autonomia, di inviare una mail a classet293@gmail.com, per poterli inserire nel gruppo con allenatori di riferimento.

A breve il programma completo del raduno, per il momento possiamo dirvi che gli allenatori che seguiranno i ragazzi per il raduno li aspettano a Talamone presso il Circolo mercoledì 4 dicembre p.v. dalle ore 16:00.

Perché il raduno “cambio categoria” è importante:

Serve come consuntivo della stagione passata e per definire obiettivi nonché programmare la stagione in arrivo, questo sia per allenatori che per le squadre, ma anche per la classe.

È un momento di aggiornamento, scambio di esperienze ed idee.

Aiuta a creare un gruppo nazionale al di fuori dell'agonismo in un ambiente formativo con attività programmate ed intense, risponde quindi alla domanda di socialità e condivisione che avvertiamo tutti.

Permette di lavorare per gruppi omogenei, cosa non frequente nei circoli, e quindi di mirare le attività in maniera più efficace.

Consente ai ragazzi di lavorare con coach diversi sperimentando didattiche e modi di comunicazione nuovi.

È uno strumento per organizzare e perfezionare la didattica di tutti, prendendo spunti e confrontandosi con i colleghi.

Se siamo numerosi e tutti propositivi/coordinati il raduno ha massima efficacia.

Ogni volta che torniamo da questo raduno abbiamo una visione più razionale del lavoro da svolgere al circolo.

In un periodo di forti cambiamenti della classe aiuta gli allenatori a strutturare l’attività al circolo (staff, materiali, periodo e frequenza allenamenti, organizzazione del passaggio tra categorie e classi)

Serve a mantenere uniti tutti gli atleti della Classe in un momento libero da appuntamenti importanti e ci aiuta a mantenere il focus dei ragazzi sull’attività.

Partecipate numerosi!



Condividi l'articolo!