31/07/2025 , Pubblicato da Segreteria di Classe
Dopo tre giorni di vento, di cui il primo non ha permesso lo svolgimento delle regate, si è chiusa ieri a Crotone la Coppa Primavela e Presidente, una manifestazione velica che ha visto giovani talenti sfidarsi in mare sotto un sole splendente e con condizioni meteo perfette.
Un trionfo per il Circolo Velico Sferracavallo
A salire sul gradino più alto del podio e ad aggiudicarsi entrambe le coppe è stato il Circolo Velico Sferracavallo, realtà che continua a sfornare giovani promesse della vela.
Ma a brillare è anche un altro circolo della Trinacria, il Club Roggero Lauria, che ha schierato un team di atlete femmine capaci di conquistare entrambi i podi nelle categorie CH3 e CH4.
I circoli protagonisti e i trofei speciali
Tra gli altri circoli che si sono distinti spiccano anche Adriatico Wind Club, Tognazzi Marine Village e le Leghe Navali di Civitavecchia e Ostia. Quest’ultima, in particolare, ha vinto due riconoscimenti speciali: il Trofeo Cecchi, assegnato al più giovane windsurfista in gara, e il Trofeo Marco Rossi, che premia il circolo con il maggior numero di atleti presenti, dimostrando impegno nella promozione della vela tra i più piccoli.
I PODI E LE MEDAGLIE
COPPA PRIMAVELA (CH3)
🥇 1° CH3: Federico Samonà – Circolo Velico Sferracavallo Vincitore Coppa Primavela
🥈 2° CH3: Marco Sarica – Windsurfing Club Cagliari
🥉 3° CH3: Antonio Sarica – Windsurfing Club Cagliari
PODIO FEMMINILE CH3
🥇 1° CH3 F: Maria Ludovica Graziano – LNI Civitavecchia
🥈 2° CH3 F: Allegra Cusimano – Club Canottieri Roggero Lauria
🥉 3° CH3 F: Ludovica Pini – LNI Ostia
COPPA PRESIDENTE (CH4)
🥇 1° CH4: Luca Macaluso – Circolo Velico Sferracavallo Vincitore Coppa Presidente
🥈 2° CH4: Filippo Margotti – Adriatico Wind Club
🥉 3° CH4: Antonio Emanuele Orneli – Tognazzi Marine Village
PODIO FEMMINILE CH4
🥇 1° CH4 F: Ginevra Licalsi – Circolo Velico Sferracavallo
🥈 2° CH4 F: Maria Giunta – Club Canottieri Roggero Lauria
🥉 3° CH4 F: Giorgia Tamburello – Club Canottieri Roggero Lauria
Una regata emozionante, che ha messo in luce non solo il talento dei giovani velisti, ma anche l’importanza dello spirito di squadra e della passione per il mare.
Appuntamento ora sul lago di Garda al Circolo Surf Torbole per i Campionati Giovanili in Singolo dal 4 al 7 settembre.