Benvenuti nel sito dell'iQfoil e Techno 293

Troverai informazioni e notizie su queste due Classi windsurf

Affiliation logo
Home page url

Le ultime novità

Eventi

07/09/2025

Campionati Giovanili in Singolo

Si sono da poco conclusi i Campionati Giovanili in Singolo sul lago di Garda, nella cornice spettacolare di Torbole. Le regate, che hanno visto sfidarsi i migliori atleti della vela giovanile, oltre agli iQFOiL e ai Techno 293 erano presenti gli Optimist, gli Ilca e i Wasp, sono state un vero banco di prova per tutti i partecipanti, con condizioni meteo tipiche di fine estate che hanno messo a dura prova sia i regatanti che i comitati di regata. Il vento, il protagonista indiscusso di queste acque, si è dimostrato imprevedibile. Il leggendario Peler, la brezza mattutina che soffia da nord, ha fatto un po’ le bizze per la categoria iQFoil, alternando raffiche potenti a momenti di calma che hanno richiesto grande abilità e pazienza da parte dei giovani atleti. Una vera sfida tecnica che ha premiato chi ha saputo interpretare al meglio ogni minimo cambio di pressione. Per gli atleti degli iQFoil, la situazione è stata resa ancor più complessa dal movimento delle boe e della barca del comitato di regata, che a causa delle raffiche irregolari, si spostavano rendendo ancora più difficile mantenere la traiettoria e prendere decisioni tattiche in frazioni di secondo, e in alcuni casi vedendo annullare le prove svolte. Dall'altro lato, le regate per i Techno 293 sono state segnate da un'Ora che ha tardato a farsi sentire, lasciando i regatanti in attesa e costringendo a ritardi nelle partenze. Il vento da sud, solitamente costante e affidabile, ha soffiato con intensità ridotta, rendendo le regate più complesse e tattiche, dove la capacità di leggere il campo di regata e trovare le piccole brezze ha fatto la differenza. Il meteo non ha risparmiato qualche scossone con un paio di temporali estivi che hanno fatto capolino, bagnando i campi di regata e soprattutto il Villaggio FIV allestito per eventi paralleli, portando un po’ di instabilità. Questi improvvisi rovesci, se da un lato hanno complicato le cose, dall'altro hanno regalato un'atmosfera suggestiva e hanno fatto percepire quel sottile sentore di fine stagione, quel sapore di estate che sta per lasciarci. Al di là delle difficoltà, il livello di tutti gli atleti è stato eccezionale e l'atmosfera a terra, come sempre, è stata all'insegna della sportività e dell'amicizia. Il lago di Garda si conferma ancora una volta il palcoscenico ideale per le regate giovanili, dove i futuri campioni della vela possono misurarsi con le condizioni più varie e mettere alla prova le proprie capacità. ECCO I PODI: iQFoil Y Femminile * Oro: 🥇 Sara Mangione Circolo Velico Sferracavallo * Argento: 🥈 Vittoria Marconi LNI Civitavecchia * Bronzo: 🥉 Benedetta Cirino Club Canottieri Roggero Lauria iQFoil Y Maschile * Oro: 🥇 Raoul Furioli Circolo Surf Torbole * Argento: 🥈 Matteo Montanari Adriatico Wind Club * Bronzo: 🥉 Edoardo Guarnati Fraglia Vela Malcesine iQFoil J Femminile * Oro: 🥇 Ginevra Giunti Planet Sail Bracciano * Argento: 🥈 Elisa Bruno Sef Stamura Ancona * Bronzo: 🥉 Elettra Fulgenzi Sef Stamura Ancona iQFoil J Maschile * Oro: 🥇 Lorenzo Maroadi Fraglia Vela Malcesine * Argento: 🥈 Pierluigi Caproni LNI Cagliari * Bronzo: 🥉 Luca Pacchiotti Fraglia Vela Malcesine Techno 293 U13 Femminile * Oro: 🥇 Emma Burkhart Circolo Surf Torbole * Argento: 🥈 Chiara Marras LNI Ostia * Bronzo: 🥉 Alessandra Porcu Club Nautico Arzachena Techno 293 U13 Maschile * Oro: 🥇 Niccolò Mancusi Centro Surf Bracciano * Argento: 🥈 Ettore Ammoscato Circolo Velico Sferracavallo * Bronzo: 🥉 Adriano Samonà Circolo Velico Sferracavallo Techno 293 U15 Femminile * Oro: 🥇 Irene Bernardo Silici LNI Ostia * Argento: 🥈 Greta Alesi Circolo Velico Sferracavallo * Bronzo: 🥉 Paola Bofisè Club canottieri Roggero Lauria Techno 293 U15 Maschile * Oro: 🥇 Francesco Cao Windsurfing Club Cagliari * Argento: 🥈 Tommaso Nicola Vallini Adriatico Wind Club * Bronzo: 🥉 Filippo Verità Adriatico Wind Club

Eventi

22/08/2025

World Championship Techno 293

Pwllheli, Galles – Si chiude con un bottino di cinque medaglie e quattro titoli il Campionato del Mondo Techno 293 appena concluso nelle acque di Pwllheli, in Galles. Una spedizione italiana trionfale, che ha visto gli atleti azzurri difendere i colori nazionali con immenso onore e regalare alla nostra nazione giornate di pura emozione, conquistando il podio in multiple categorie. Sul tetto del mondo è salita Teresa Medde (Windsurfing Club Cagliari), che nella categoria Techno Plus femminile ha stregato il campo regata dopo regata. La sua performance è stata un capolavoro di costanza e talento, qualità che le hanno permesso di superare le avversarie più agguerrite e di cingersi d’oro, diventando a tutti gli effetti Campionessa del Mondo. A fare compagnia alla neo campionessa, eguagliandola in splendore e a conquistare il titolo di Campione del Mondo nella categoria Techno Plus è stato Kristian Porcu ( Club Nautico Arzachena). Con una prova di forza, tecnica e determinazione, Porcu ha dominato la flotta maschile, secondo solo agli atleti nipponici, che gareggiavano nella categoria Open, gestendo pressione e vento con la freddezza di un veterano. Il suo percorso quasi perfetto gli è valso il gradino più alto del podio e la medaglia d’oro più ambita. Il palmarès azzurro si arricchisce di un argento, questa volta nella flotta Under 17 femminile, grazie alla prova superba di Laura Grasso Castagnetta (Club Canottieri Roggero Lauria). Con determinazione e classe, Laura ha navigato con una costanza esemplare, disputando regate al massimo livello e meritando pienamente di salire sul secondo gradino del podio mondiale. Un risultato che conferma la sua crescita tecnica e la proietta tra le promesse più brillanti della vela italiana. Completa il quadro di una spedizione di enorme successo il coraggio di Chiara Marras (LNI Ostia) nella categoria U13, dove conquista la medaglia di bronzo overall, che le da diritto al titolo e la medaglia d'oro come prima femminile. Partita in sordina a causa di un’influenza che avrebbe potuto minarne le energie, Chiara ha invece dimostrato un cuore da leonessa. Ogni sua virata è stata una battaglia vinta, non solo contro le avversarie, ma anche contro i propri limiti fisici. Una lotta condotta fino all’ultima bordata, che è stata ripagata con un magnifico bronzo mondiale. Il suo terzo posto sa di vittoria, un testamento di resilienza e amore per lo sport. Ma i campioni non sono solo quelli sul podio. La spedizione italiana lascia il Galles anche con la stima per chi ha sfiorato l'alloro, dimostrando di essere comunque tra i migliori al mondo. È il caso di Agata Del Fabbro (Circolo Surf Torbole) nella U17, di Irene Bernardo Silici (LNI Ostia) e Francesco Cao(Windsurfing Club Cagliari) nella U15, veri e propri feriti di guerra che devono tornare a casa con l'amaro in bocca per una medaglia di legno – il quarto posto – che per un nulla ha negato loro la gloria del podio. Hanno combattuto regata dopo regata, mostrando un valore tecnico e umano immenso, e sono usciti dalle acque gallesi sapendo di essere stati protagonisti assoluti di questo Mondiale. Questi risultati, sia quelli coronati da medaglie che quelli no, non sono frutto del caso. Sono il prodotto di un percorso di crescita, sacrificio e lavoro di squadra che coinvolge atleti, famiglie e tecnici (presenti in Galles Celine Bordier, Nicola Camozzi, Alessandro Melis, Andrea Melis, Enrico Picone e Mattia Onali). Il vento di Pwllheli ha portato con sé il respiro di un’Italia che, nello sport velico, sa esprimere campioni di altissimo livello e, soprattutto, giovani con una tempra incredibile. Il mondo della vela italiana oggi può festeggiare un Mondiale storico. Non solo per le medaglie, ma per il messaggio di passione, tenacia e cuore che Teresa, Kristian, Laura, Chiara Agata, Irene, Francesco e tutti gli altri atleti italiani hanno saputo lanciare dal Galles a tutta Italia. Complimenti, Campioni!

Eventi

31/07/2025

Campionato mondiale

Che emozione! 🎉🇮🇹   Brest, 31 luglio 2025 – L’Italia torna sulla vetta del mondo nell’iQFOiL Youth e Junior! I nostri atleti hanno scritto una pagina indimenticabile di sport e passione:   🏆 Youth Femminile:   1° Medea Falcioni** – CAMPIONESSA DEL MONDO! 2° Francesca Maria Salerno – Doppietta storica per l’Italia!   🥉 Youth Maschile:   3° Mattia Saoncella – Grande podio!   Grazie, ragazzi, per averci fatto **sognare** ancora una volta e per aver fatto sventolare il Tricolore con orgoglio sul tetto del mondo. Il futuro del windsurf italiano è in ottime mani!    #IQFOiL #Italia #CampioniDelMondo

Eventi

31/07/2025

Sole, vento e spettacolo

Dopo tre giorni di vento, di cui il primo non ha permesso lo svolgimento delle regate, si è chiusa ieri a Crotone la Coppa Primavela e Presidente, una manifestazione velica che ha visto giovani talenti sfidarsi in mare sotto un sole splendente e con condizioni meteo perfette.  Un trionfo per il Circolo Velico Sferracavallo  A salire sul gradino più alto del podio e ad aggiudicarsi entrambe le coppe è stato il Circolo Velico Sferracavallo, realtà che continua a sfornare giovani promesse della vela. Ma a brillare è anche un altro circolo della Trinacria, il Club Roggero Lauria, che ha schierato un team di atlete femmine capaci di conquistare entrambi i podi nelle categorie CH3 e CH4.  I circoli protagonisti e i trofei speciali  Tra gli altri circoli che si sono distinti spiccano anche Adriatico Wind Club, Tognazzi Marine Village e le Leghe Navali di Civitavecchia e Ostia. Quest’ultima, in particolare, ha vinto due riconoscimenti speciali: il Trofeo Cecchi, assegnato al più giovane windsurfista in gara, e il Trofeo Marco Rossi, che premia il circolo con il maggior numero di atleti presenti, dimostrando impegno nella promozione della vela tra i più piccoli.  I PODI E LE MEDAGLIE  COPPA PRIMAVELA (CH3)  🥇 1° CH3: Federico Samonà – Circolo Velico Sferracavallo Vincitore Coppa Primavela 🥈 2° CH3: Marco Sarica – Windsurfing Club Cagliari  🥉 3° CH3: Antonio Sarica – Windsurfing Club Cagliari PODIO FEMMINILE CH3 🥇 1° CH3 F: Maria Ludovica Graziano – LNI Civitavecchia 🥈 2° CH3 F: Allegra Cusimano – Club Canottieri Roggero Lauria  🥉 3° CH3 F: Ludovica Pini – LNI Ostia COPPA PRESIDENTE (CH4)  🥇 1° CH4: Luca Macaluso – Circolo Velico Sferracavallo Vincitore Coppa Presidente 🥈 2° CH4: Filippo Margotti – Adriatico Wind Club  🥉 3° CH4: Antonio Emanuele Orneli – Tognazzi Marine Village  PODIO FEMMINILE CH4 🥇 1° CH4 F: Ginevra Licalsi – Circolo Velico Sferracavallo 🥈 2° CH4 F: Maria Giunta – Club Canottieri Roggero Lauria 🥉 3° CH4 F: Giorgia Tamburello – Club Canottieri Roggero Lauria Una regata emozionante, che ha messo in luce non solo il talento dei giovani velisti, ma anche l’importanza dello spirito di squadra e della passione per il mare. Appuntamento ora sul lago di Garda al Circolo Surf Torbole per i Campionati Giovanili in Singolo dal 4 al 7 settembre.

Entra nella nostra associazione

Se sei un coach, che gestisce Iqfoil o Techno 293 o un atleta di una di queste due Classi puoi tesserarti ed entrare a far parte della nostra famiglia

IQFOIL e T293 CLASS ITALIA A.S.D  enroll image